© Scaligera Kendo a.s.d.
Via Ca di Mazze 21 - 37135 Verona
+393477259332
info@scaligerakendo.it
La Via della Spada
Il Kendo, letteralmente "Via della Spada", è un'arte marziale giapponese che affonda le sue radici nelle antiche tecniche di combattimento dei samurai. Nato come pratica per affinare le abilità dei guerrieri, il Kendo si è evoluto nel corso dei secoli, diventando una disciplina moderna che unisce tradizione e sviluppo personale.
Il Kendo ha origini antiche che risalgono al periodo feudale giapponese, quando i samurai si addestravano con spade vere o con il bokken, una spada di legno. Con il tempo, per rendere la pratica più sicura, si è passati all'uso dello shinai, una spada di bambù, e di un'armatura protettiva (bogu), dando forma al Kendo come lo conosciamo oggi. Questa evoluzione ha permesso di preservare l'essenza del combattimento con la spada, ma in un contesto di rispetto e crescita reciproca.
Oggi il Kendo è una pratica diffusa in tutto il mondo, riconosciuta non solo come sport, ma anche come un percorso di crescita fisica, mentale e spirituale. I praticanti, chiamati kendoka, si allenano per migliorare non solo le loro abilità tecniche, ma anche per sviluppare valori fondamentali come la disciplina, il rispetto e la perseveranza.
Per noi, il Kendo è molto più di una semplice arte marziale. È un mezzo attraverso il quale possiamo crescere come individui e come comunità. Il nostro obiettivo è quello di divulgare questa disciplina, mostrando come il Kendo possa essere un percorso di crescita personale e di gruppo. Crediamo che attraverso la pratica del Kendo si possano coltivare non solo abilità tecniche, ma anche valori profondi che arricchiscono la vita quotidiana di ogni praticante.